Gira G1 24 V

Specifica
Cod. ord.
EUR/pezzo
IVA esclusa
Stanza
Quantità
EAN
UI
SP
vetro nero
Cod. art. 2077 05
2077 05
1.153,57 EUR
EAN 4010337014287
UI 1
SP 36
vetro bianco
Cod. art. 2077 12
2077 12
1.153,57 EUR
EAN 4010337014317
UI 1
SP 36
Prezzo di vendita consigliato, Precios válidos para Italia con los precios 11/22.
Sistema di prezzi (SP) diverso da 1, 14 = sconto ridotto.

Descrizione alternativa

Accessori necessari

Per l'integrazione in un sistema di citofonia Gira

Gateway IP SdC 5 licenze Gateway IP SdC 10 licenze Gateway IP SdC 20 licenze

Per l'integrazione come pannello di comando KNX

router IP KNX

Per l'integrazione in eNet

server AMG

Per l'integrazione nel sistema di sicurezza Alarm Connect

Centr.allarme Connect

Accessori opzionali

Ricambio opzionale

Il Gira G1 è un pannello di comando multifunzionale per la visualizzazione e il comando di diverse funzioni dell'edificio. Può essere utilizzato nel sistema KNX e nel sistema di citofonia Gira o come client. Le funzionalità dipendono dal firmware utilizzato.
L'insieme delle funzionalità è indicato nel Catalogo online GIRA e nella documentazione tecnica dei dispositivi.

Caratteristiche

Caratteristiche

  • Il comando avviene tramite un display multitouch che riconosce gesti.
  • Il collegamento e la comunicazione avvengono a seconda delle varianti tramite LAN o WLAN.
  • Altoparlante integrato.
  • Microfono integrato con compensazione dell'eco.

Possibilità di impiego e combinazioni

  • Come pannello di comando multifunzionale, Gira G1 offre le seguenti funzioni o combinazioni di funzioni:
  • Pannello di comando KNX
  • Videocitofono interno
  • Client per i sistemi seguenti / server - home server – eNet – X1
  • Integrazione di servizi Internet

Proprietà di pannello di comando KNX

  • Interfaccia utente a comando intuitivo e con possibilità di modifiche da parte dell'utente finale.
  • Le impostazioni di sistema sono protette da un codice PIN.
  • Commutazione a interruttore e a pulsante e regolazione della luce (in modo relativo e assoluto), regolazione della luce (incl. la regolazione della luce RGB, RGBW e Tunable White), controllo delle veneziane e delle tapparelle, funzioni di encoder e derivazione scene.
  • Indicazione dello stato, indicazione di data e ora, indicazione di temperatura interna e esterna.
  • Fino a 150 funzioni (sei cartelle funzioni o ambienti, ognuno con fino a 25 funzioni).
  • Oltre 320 icone delle funzioni.
  • Fino a 125 timer settimanali, ognuno con 10 ore di commutazione.
  • Richiamo di videocamere IP.
  • Comando audio.
  • Codice PIN per impostazioni di sistema.
  • Regolatore della temperatura ambiente in combinazione con il modulo sensore di temperatura disponibile opzionalmente o apparecchi KNX per la misurazione della temperatura ambiente, ad es. sensore tattile 3 Komfort.
  • Fino a 150 apparecchi derivati per la regolazione della temperatura ambiente in abbinamento al sensore tattile 3 Plus per KNX o sensore CO2 per KNX per la misurazione e la regolazione della temperatura ambiente.
  • Modi operativi: Comfort, stand-by, notturno, protezione antigelo o dal calore, ognuno con valori nominali della temperatura dedicati (per il riscaldamento e/o il raffreddamento).
  • Modi operativi adattabili individualmente.
  • Prolungamento comfort mediante tasto di presenza.
  • Commutazione protezione antigelo o dal calore tramite stato della finestra.
  • Visualizzazione delle informazioni del regolatore della temperatura ambiente.
  • Parametri di regolazione per regolatore PI e regolatore a 2 punti impostabili.
  • Un temporizzatore riscaldamento come timer settimanale con 28 ore di commutazione.
  • Apparecchio derivato regolatore della temperatura ambiente per funzionamento sauna.
  • Apparecchio derivato regolatore della temperatura ambiente per il controllo di impianti di climatizzazione (Fancoil) in combinazione con un gateway KNX per impianti di climatizzazione.
  • Impostazione della temperatura nominale, del flusso d'aria (direzione, intensità) e del modo operativo.

Proprietà come videocitofono interno

  • Commutazione videocamera: selezione diretta delle videocamere a colori collegate.
  • Attivazione dell'apriporta.
  • Attivazione/disattivazione del segnale acustico di chiamata.
  • Il segnale acustico di chiamata può essere scelto tra 10 melodie.
  • Accettazione della chiamata.
  • Regolazione del volume del segnale acustico di chiamata e della voce.
  • Chiamate interne.
  • Chiamata del piano attivabile attraverso sensore tattile per KNX.

Caratteristiche come citofono interno con client SIP

  • Funzione client per sistemi esterni SIP, ad esempio Comelit, TCS, SCHÜCO DCS Touch, 2N.
  • SIP direct calls oppure tramite registrar
  • 64 chiamate interne ad es. alla reception
  • Supporto Early Media per immagine video

Integrazione di servizi Internet

  • Portale meteo Gira: visualizzazione delle previsioni meteo per fino a cinque località (è necessario il collegamento a Internet).

Gira G1 può essere impiegato anche come client per i seguenti sistemi / server:
HomeServer Client

  • A seconda della configurazione, Gira G1 può essere usato come client in impianti con Gira HomeServer. Dopo l'attivazione, Gira G1 visualizza il design dell'interfaccia del Gira HomeServer. Vengono supportate quasi tutte le funzioni presenti nella dotazione di serie del Gira HomeServer, anche quelle come videocitofono interno e servizio meteo online.

eNet client

  • A seconda della configurazione, Gira G1 può essere usato come client in impianti con eNet server. Dopo l'attivazione, Gira G1 visualizza il design dell'interfaccia del sistema eNet SMART HOME. Vengono supportate tutte le funzioni del sistema eNet SMART HOME, anche quelle come videocitofono interno e servizio meteo online.

X1 client

  • A seconda della configurazione, Gira G1 può essere usato come client in impianti con Gira X1. Dopo l'attivazione, Gira G1 visualizza il design dell'interfaccia del Gira X1. Possono essere supportate fino a 250 funzioni X1.
  • Oltre alle funzioni X1 del controllo dell'edificio Gira G1 presenta come client Gira X1 le seguenti funzioni:
    funzione diretta
    citofonia Gira
    servizio meteo online
    sistema di sicurezza Gira Alarm Connect con le funzioni
    • innesco
    • disinnesco
    • conferma messaggio
    • mostra allarmi
    • disattiva allarmi
  • Nella funzione come client le funzioni del pannello di comando KNX non sono disponibili. Per l'insieme di funzioni esatto consultare il catalogo online Gira nonché la documentazione tecnica dell'apparecchio.
  • Gira G1 con modulo di collegamento da incasso 24 V WLAN per il collegamento a una linea adatta (ad esempio alla seconda coppia di conduttori della linea del bus KNX).
  • Comunicazione dati tramite WLAN.

Dati tecnici

Potenza assorbita
Massimo:
7 W
Tipico:
4 W
Minimo:
2 W

Tensione di alimentazione
Classe di efficienza PoE 0:
DC 48 V PoE

LAN standard:
IEEE 802.3af

Cavo di collegamento
Specifica Ethernet:
Cat.5e, cat. 6, cat. 6a, cat. 7

Display
Tipo:
TFT
Dimensioni:
15,3 cm (6″)
Numero di colori:
16,7 M
Risoluzione:
480 x 800 px (WVGA), 155 ppi
Luminosità:
350 cd/m²
Contrasto:
1:500
Angolo di osservazione:
> 80° da ogni punto

Sensore di prossimità
Portata:
Max. 50 cm
Area di rilevamento:
30° orizzontale, 30° verticale

Supporto KNX:
KNXnet/IP

Standard KNX
DPT encoder:
5.010, 6.010, 5.001, 5.004, 7.001, 8.001, 9.xxx, 12.001, 13.001, 14.xxx

Classe di protezione:
IP21

Profondità di montaggio:
32 mm

Temperatura ambiente:
0 °C ... +45 °C

Tensione di alimentazione:
10 ... 31 V AC/DC

WLAN standard:
IEEE 802.11b/g/n - 2,4 GHz

Cavo di collegamento
Diametro dei conduttori:
0,6 - 0,8 mm

Profondità di montaggio:
32 mm

Avvisi

  • Adatto solo per l'utilizzo interno.
  • Altezza di montaggio consigliata: 150 cm dal pavimento.
  • Il prodotto viene montato in una scatola di installazione profonda (si consiglia una scatola elettronica per collegamento LAN).
  • La comunicazione con l'impianto KNX avviene esclusivamente mediante lo standard KNXnet/IP.
  • Per il collegamento del Gira G1 PoE all'impianto KNX deve essere utilizzato un router IP per KNX. È possibile utilizzare più Gira G1 con un router IP per KNX.
  • Per il collegamento di Gira G1 230 V o G1 24 V all'impianto KNX è necessario un router IP Gira per KNX (versione firmware 3 o successiva) per garantire una comunicazione WLAN affidabile. Il router IP Gira per KNX (versione firmware 3 o successiva) è dotato appositamente della funzione aggiuntiva "Comunicazione dati affidabile". È possibile utilizzare più Gira G1 con un router IP Gira per KNX (versione firmware 3 o successiva).
  • Apparecchi preparati a partire dalla versione indice I08 per KNX Secure (è richiesto l'aggiornamento supplementare del firmware).
  • Messa in servizio nel sistema KNX a partire da ETS 5.5 o superiore.
  • Utilizzabile come citofono interno insieme al gateway IP SdC.
  • Per la progettazione dell'impianto si osservino le informazioni tecniche sulla progettazione della rete nella documentazione dell'apparecchio.
  • Per gli aggiornamenti del firmware è necessario Il Gira Project Assistant (GPA). Il GPA è disponibile gratuitamente nell'area download di Gira.
  • Per utilizzare i timer è necessario un collegamento Internet ad un server dell'ora NTP o un temporizzatore KNX corrispondente (ad esempio la stazione meteo Gira Plus 2074 00).
  • Per il montaggio del modulo di collegamento da incasso PoE si consiglia di usare una scatola elettronica.
  • È necessario un router o uno switch compatibile con PoE comunemente reperibile in commercio o un iniettore PoE.
  • Nel dimensionamento della tensione di alimentazione si deve tenere assolutamente in considerazione la potenza assorbita di tutte le utenze collegate e la caduta di tensione sulla rete di distribuzione.

Contenuto della fornitura

  • Modulo display, cornice di supporto, modulo di collegamento da incasso 24 V WLAN

Dimensionin mm

Gira G1 (con alimentatore da incasso): 97 168 47
Gira G1 (senza alimentatore da incasso): 97 168 15
Altezza di montaggio: - 1500 -

Altre figure nella banca dati multimedia

Nella banca dati multimedia si trovano figure dei prodotti selezionati che possono essere utilizzate per le proprie pubblicazioni. Si prega di leggere a questo proposito le nostre condizioni di utilizzo.

Alla banca dati multimedia

Altri link

Gira G1
Più strumenti

Download


Scheda dati

PDF

Carica


Testo di richiesta preventivo

TXT

Carica


Revit File per BIM (Building Information Modeling)

Cod. art. 207705

RFA, 364 Kb

Carica


IFC File per BIM (Building Information Modeling)

Cod. art. 207705

IFC, 19 Kb

Carica


Gira G1
Banca dati dei prodotti

da ETS 5.5.4 (dalla versione firmware 2.0.442)

Cod. art. 2069 ..
2067 ..
2077 ..

ZIP, 23.262 Kb

Carica


Gira G1
Istruzioni per l'uso

Istruzioni per l'uso (versione del firmware 3.3.88 e superiore)

Cod. art. 2069 ..
2067 ..
2077 ..

PDF, 4.972 Kb

Carica


Gira One
Guide/fondamenti del sistema

Fondamenti di sistema

Cod. art.

PDF, 17.895 Kb

Carica


Download (de)


Gira G1
Technische Dokumentation

Technische Dokumentation (ab Firmware-Version 3.2.148)

Cod. art. 2069 ..
2067 ..
2077 ..

PDF, 7.537 Kb

Carica


Informazioni per l'ordinazione Caratteristiche Download