Sensor tattile 4 Komfort 2 moduli per KNX

Specifica
Cod. ord.
EUR/pezzo
IVA esclusa
Stanza
Quantità
EAN
UI
SP
bianco
Cod. art. 5002 003
5002 003
195,03 EUR
EAN 4010337070856
UI 1
SP 06
antracite
Cod. art. 5002 028
5002 028
195,03 EUR
EAN 4010337070863
UI 1
SP 06
Prezzo di vendita consigliato, Precios válidos para Italia con los precios 11/22.
Sistema di prezzi (SP) diverso da 1, 14 = sconto ridotto.
Novità.

Accessori necessari

Accessori opzionali

Ricambio opzionale

Caratteristiche

Caratteristiche

  • Sensore tattile con accoppiatore bus integrato e possibilità di collegare un sensore remoto cablato.
  • Superficie di comando in materiale pregiato spesso tre millimetri (vetro, acciaio inox o alluminio).
  • Funzione bilanciere o pulsante impostabile per ogni superficie di comando.
  • Feedback tattile quando si preme un tasto.
  • Funzioni: commutazione, regolazione luce, veneziane, encoder, derivazione scene, comando a 2 canali e apparecchio derivato regolatore.
  • Commutazione: reazione alla pressione e/o al rilascio, accensione, spegnimento, commutazione.
  • Regolazione luce: tempi per azionamento breve e lungo, attenuazione su diversi livelli, ripetizione telegramma con l’azionamento lungo, invio di un telegramma di stop al termine dell’attivazione.
  • Controllo veneziane: quattro metodi di comando diversi con tempi per azionamento corto e lungo e regolazione delle lamelle.
  • Funzione encoder: scelta dell’intervallo di valori, valore all’attivazione.
  • Derivazione scene: con o senza funzione di memoria, richiamo scena interna con o senza funzione di memoria.
  • Comando a 2 canali: per ogni bilanciere o per ciascun tasto può essere impostato il comando di due canali separati. Ogni volta che viene premuto il tasto possono così essere inviati sul bus fino a due telegrammi. I canali possono essere impostati individualmente sulle funzioni commutazione, encoder o richiamare scena.

Caratteristiche apparecchio derivato regolatore

  • La funzione del sensore tattile apparecchio derivato regolatore consente di controllare regolatori della temperatura ambiente esterni.
  • Commutazione del modo operativo, commutazione forzata del modo operativo, funzione di presenza e modifica del valore nominale.
  • Valutazione dello stato regolatore attraverso i LED di stato.

Funzioni dei LED di stato

  • Ciascun LED di stato può essere parametrizzato indipendentemente dalla superficie di comando.
  • I LED di stato possono accendersi con luce rossa, verde, blu, gialla, azzurra, arancione, viola o bianca, a scelta.
  • Funzioni dei LED di stato: sempre OFF, sempre ON, indicatore azionamento, conferma telegramma, indicazione di stato, indicazione di stato inversa, comando tramite un altro oggetto LED, indicazione della modalità operativa, indicazione dello stato del regolatore, indicazione dello stato di presenza e indicazione dello stato di presenza inverso.
  • Per ogni LED di stato è anche possibile abilitare una funzione sovrapposta, che permette di impostare un altro colore e un altro tipo di indicazione.

Funzioni generali

  • LED messaggio di allarme: tutti i LED del sensore tattile possono lampeggiare contemporaneamente in rosso in caso di allarme.
  • LED illuminazione di orientamento: per l’orientamento è possibile accendere o spegnere tutti i LED in modo permanente, mostrare lo stato di un oggetto di comunicazione separato (ON, OFF, lampeggio) o accenderli alla pressione di un tasto qualsiasi e rispegnerli automaticamente al termine di un ritardo.
  • LED abbassamento notturno: controllo della luminosità di tutti i LED di stato attraverso un oggetto di comunicazione. È così possibile ad esempio ridurre la luminosità nelle ore notturne a un valore configurabile nell’ETS.
  • Oggetto di interdizione per interdire singoli tasti o bilancieri.
  • Funzione scene: memorizzazione interna di max otto scene con otto canali di uscita.
  • Misura della temperatura: misurazioni della temperatura ambiente con un sensore interno, un sensore remoto interno e cablato o un sensore interno ed esterno.
  • Misura dell’umidità ambiente: misurazione dell’umidità dell’aria ambiente con un sensore interno.
  • Protezione antismontaggio
  • Interruttori a bilanciere personalizzabili tramite il servizio diciture Gira.
  • Set di interruttori a bilanciere con materiale vero spesso fino a 3 mm disponibili separatamente.
  • KNX Data Secure a partire da 12/2022.
  • Gli aggiornamenti del firmware sono possibili con la Gira ETS Service App (software aggiuntivo).

Dati tecnici

Supporto KNX:
TP256

Connettore KNX:
Morsetto di collegamento e di derivazione

Classe di protezione:
III

Profondità di montaggio:
16 mm

Superficie del pulsante:
95 x 95 mm

Temperatura ambiente:
-5 °C ... +45 °C

Avvisi

  • Scritte professionali mediante il servizio diciture Gira www.marking.gira.com.
  • Il sensore tattile viene fornito con un interruttore a bilico di messa in servizio per tutti i programmi. Il set di interruttori a bilanciere adatto al programma di interruttori deve essere ordinato a parte.

Contenuto della fornitura

  • Morsetto di collegamento e di derivazione per KNX in dotazione.

Altre figure nella banca dati multimedia

Nella banca dati multimedia si trovano figure dei prodotti selezionati che possono essere utilizzate per le proprie pubblicazioni. Si prega di leggere a questo proposito le nostre condizioni di utilizzo.

Alla banca dati multimedia

Download


Scheda dati

PDF

Carica


Testo di richiesta preventivo

TXT

Carica


Revit File per BIM (Building Information Modeling)

Cod. art. 5002003

RFA, 380 Kb

Carica


IFC File per BIM (Building Information Modeling)

Cod. art. 5002003

IFC, 41 Kb

Carica


Sensore a pulsante 4 Komfort
Istruzioni per l'uso

Istruzioni per l’uso.

Cod. art. 5001 ..
5002 ..
5004 ..

PDF, 1.713 Kb

Carica


Sensore a pulsante 4 Komfort
Banca dati dei prodotti

Banca dati dei prodotti a partire da ETS5.6

Cod. art. 5001 ..
5002 ..
5004 ..

ZIP, 1.050 Kb

Carica


Download (de)


Tastsensor 4 Komfort
Technische Dokumentation

Technische Dokumentation.

Cod. art. 5001 ..
5002 ..
5004 ..

PDF, 2.262 Kb

Carica


Informazioni per l'ordinazione Caratteristiche Download