Il gateway DALI Plus è l'interfaccia tra un sistema KNX ed un impianto di illuminazione digitale DALI.
Comando di max. 64 apparecchi di servizio DALI con controllo singolo, controllo di gruppo in max. 32 gruppi o controllo centralizzato tramite telegramma broadcast (max. 2 apparecchi di servizio per i gruppi 17 - 32).
Azionamento manuale degli apparecchi anche indipendentemente dal bus (anche servizio cantiere con controllo broadcast).
Funzione di risparmio di energia: Possibilità di scollegamento della tensione di alimentazione degli apparecchi di servizio DALI spenti (tramite ulteriore attuatore On-Off per KNX).
16 scene luce.
Inclusione dei gruppi nelle scene luce possibile.
Configurabilità di comando ad effetto per max. 16 sequenze in 1 - 500 cicli (o infiniti).
Segnali di risposta dello stato di errore o di cortocircuito DALI e messaggio dell'assenza della tensione di alimentazione.
Funzione di risposta ciclica attiva o passiva (oggetto leggibile).
Possibilità di segnale di risposta cumulativa di tutti gli stati.
I segnali di risposta possono essere ritardati dopo il ritorno della tensione del bus.
Funzioni di gruppo e di apparecchio
Comando e valore di luminosità: Funzioni di risposta attive (in caso di modifica o con invio ciclico sul bus) o passive (oggetto leggibile).
Possibilità di impostazione del campo di luminosità.
Accensione e spegnimento delicati della lampada.
Comportamento di regolazione luce parametrizzabile.
Funzioni temporali (ritardo di accensione o spegnimento, funzione scale estesa – funzione di preallarme secondo DIN 18015-2 o illuminazione continua ridotta).
Funzione di blocco o in alternativa funzione di posizione forzata parametrizzabile per ogni gruppo. Con funzione di blocco, è possibile il lampeggio di gruppi di lampade.
Lettura dello stato delle utenze DALI tramite KNX.
Contatore delle ore di lavoro come contatore avanti e indietro con valutazione del valore limite.
Progettazione online o offline delle utenze DALI con PlugIn ETS.
Possibilità di sostituzione di una singola utenza DALI guasta durante il funzionamento senza ETS.
Funzionamento di lampade di emergenza
Adatto per il servizio in impianti di illuminazione di emergenza.
Comando e sorveglianza di impianti di illuminazione di emergenza DALI alimentati da batteria singola e centralmente.
Supporto di converter per illuminazione di emergenza DALI secondo EN 62386-202 (lampade di emergenza alimentati da batteria singola con interfaccia DALI): Test di funzionamento, test di autonomia, test di autonomia limitato, richiesta dello stato di carica dell'accumulatore.
Dati tecnici
Supporto KNX:
TP256
Tensione nominale
AC:
110 ... 240 V AC, 50/60 Hz
DC:
110 ... 240 V DC
Potenza dissipata:
Max. 3 W
Collegamenti
KNX:
Morsetto di collegamento e di derivazione
DALI:
Morsetti a vite
Lunghezza delle linee tra gateway ed apparecchio di servizio
Ø 1,5 mm²:
Max. 300 m
Ø 1,0 mm²:
Max. 238 m
Ø 0,75 mm²:
Max. 174 m
Ø 0,5 mm²:
Max. 116 m
Sezione dei conduttori:
Max. 4 mm²
Temperatura ambiente:
-5 °C ... +45 °C
Avvisi
Supporto DALI-2 a partire dal livello indice I06.
Servizio in impianti d'illuminazione di emergenza: Le disposizioni di legge e normative variano a seconda del paese. In ogni caso l'utente / il progettista deve verificare l'osservanza delle disposizioni specifiche.
Omologazione VDE secondo EN 60669-1, EN 60669-2-1.
Progettazione e messa in servizio dell'apparecchio a partire da ETS 4.1 (raccomandazione) o con ETS 3 a partire dalla versione "d".
Contenuto della fornitura
Morsetto di collegamento e di derivazione per KNX in dotazione.
Dimensioni
Unità di larghezza (TE):
4
Altre figure nella banca dati multimedia
Nella banca dati multimedia si trovano figure dei prodotti selezionati che possono essere utilizzate per le proprie pubblicazioni. Si prega di leggere a questo proposito le nostre condizioni di utilizzo.
L'AppShop di Gira è la piattaforma per soluzioni interessanti e applicazioni della domotica intelligente. Ormai è possibile trovare oltre 200 app, descrizioni di applicazioni, plug-in, modelli di funzione, moduli logici ed esempi di progetti. Più strumenti